Concessione di contributi economici ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo, ai beni mobili ivi ubicati, ai beni mobili registrati, alle attività economiche e produttive in conseguenza degli eventi atmosferici per i quali è stato dichiarato lo stato di calamità naturale con deliberazione della Giunta Comunale.
Ai sensi della Legge Regionale 9 novembre 2015, n. 26, con Delibera di Giunta regionale n. 38/127 del 17 novembre 2023, sono state definite le procedure per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato a seguito della calamità naturale dichiarata con Deliberazione di Giunta comunale n. 81 del 20/08/2024.
Possono presentare domanda per la concessione dei contributi i soggetti che hanno subito danni al patrimonio privato con esclusione delle attività economiche e produttive afferenti al comparto agricolo e/o zootecnico.
Nella suddetta DGR n. 38/127 del 17 novembre 2023, e negli Indirizzi attuativi ivi allegati, sono definiti i criteri per la determinazione e la concessione dei contributi. Per presentare domanda di contributo all’Amministrazione Comunale, è necessario accedere al Sistema informativo Integrato di Protezione Civile (SIPC), all’indirizzo web https://sipc.regione.sardegna.it/welcome , mediante SPID, CIE o CNS.
La documentazione informativa e gli allegati integrativi necessari per la presentazione della domanda sono disponibili sullo Sportello Unico dei Servizi della Regione Sardegna (SUS), nel quale sono descritte le fasi del procedimento, all’indirizzo web:
https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/11271
Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale SIPC entro il 20/02/2025.
Il Sindaco
Dott. Alfonso Marras
Allegati