Descrizione
Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “Funzionario di Polizia Locale” Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni “, presso l’Area Polizia Locale e Protezione Civile, riservato a coloro che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito, ai sensi dell’art. 1 comma 9 bis del D.L. n. 44/2023, convertito nella Legge n. 74 del 21/6/2023
I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica “inPA” raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it entro e non oltre le ore 23.59 del 6/12/2025.
La domanda presentata in via definitiva non potrà essere modificata né integrata, dopo la scadenza del termine di presentazione.
Le prove concorsuali sono le seguenti:
- una prova scritta a contenuto teorico-pratico che potrà consistere in uno dei seguenti elaborati:
-quesiti a risposta aperta sulle materie d’esame
– redazione di un elaborato teorico/pratico relativo al profilo professionale del posto da ricoprire - una prova orale: colloquio a contenuto tecnico professionale sulle materie di esame durante il quale verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese mediante una semplice conversazione e/o la lettura e traduzione di un breve testo in lingua inglese, nonché delle più diffuse apparecchiature e applicazioni informatiche
Le prove di esame verteranno sulle seguenti materie:
– Normativa nazionale e regionale in materia di edilizia, commercio, tutela ambiente, igiene;
– Infortunistica stradale;
– Attività di controllo della Polizia Locale, e relativa procedura sanzionatoria, in materia di pubblici esercizi, di edilizia e di commercio in sede fissa e su aree pubbliche, ed in materia ambientale;
– Codice di Procedura Penale, in particolare con riferimento all’attività di Polizia Giudiziaria;
– Elementi di diritto penale e reati contro la pubblica amministrazione;
– Normativa relativa alla Sicurezza urbana;
– Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (con particolare riferimento alle procedure sanzionatorie);
– Nozioni di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
– Diritto pubblico (con particolare riferimento alle fonti del diritto) e amministrativo, procedimento amministrativo;
– Nozioni in materia di: diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge 241/90 s.m.i.), disciplina su anticorruzione, trasparenza e accesso civico (L. 190/2012 s.m.i. e D. Lgs. 33/2013 s.m.i.), amministrazione digitale (D.lgs. 82/2005) e documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
– Ordinamento degli Enti locali (D.lgs. 267/2000);
– Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro “Funzioni locali”, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013) nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D. Lgs.165/2001);
– Normativa in materia di protezione dei dati personali e tutela della privacy;
– Legge 65/1986 “Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale”;
– Decreto ministeriale 4 marzo 1987, n.145 (Norme concernenti l’armamento degli appartenenti alla polizia municipale) e normative di riferimento delle armi da sparo e ss.mm.ii.;
– Normativa regionale in materia di polizia locale;
– Legge 689/1981 “Modifiche al sistema penale”;
– Nuovo Codice della strada e relativo Regolamento di esecuzione e attuazione, norme complementari.
– Legislazione in materia di commercio e pubblici esercizi con particolare riferimento alla legge della Regione Sardegna n. 5/ 2006
Le prove si svolgeranno nei seguenti giorni ed orari:
– prova scritta: Venerdì 12 dicembre 2025 alle ore 10,00
La sede della prova scritta sarà comunicata ai candidati almeno 15 giorni prima dell’inizio della prova medesima, mediante apposito avviso sul portale https://www.inpa.gov.it/ nella sezione dedicata al concorso stesso e sul sito internet del Comune di Bosa https://comune.bosa.or.it/ sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso”
– prova orale: Giovedì 18 dicembre 2025 alle ore 10,00 presso la Sala Consiliare sita a Bosa in Piazza Carmine.
Eventuali diverse comunicazioni sui luoghi, le date e gli orari delle prove avverranno mediante pubblicazione sul Portale del Reclutamento https://www.inpa.gov.it/ nella sezione dedicata al concorso stesso e sul sito internet del comune di Bosa https://comune.bosa.or.it/ sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso” entro un congruo termine per lo svolgimento delle stesse.