Avviso Sine Limes 2 anno 2025

Dettagli della notizia

Concessione di Buoni Servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia

Data:

09 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Autonoma della Sardegna, attraverso il presente Avviso, si propone di sostenere su tutto il territorio regionale persone con limitazioni all’autonomia, come disabili, soggetti in cura nei centri di salute mentale o all’UONPIA, e persone anziane di almeno 85 anni, insieme alle loro famiglie. Per farlo, offre contributi economici chiamati “Buoni Servizio” che coprono in tutto o in parte i costi dei servizi di assistenza e cura a domicilio, con l’obiettivo di migliorare l’autonomia e la qualità della vita delle persone fragili.

L’Avviso sostiene, tramite Buoni Servizio, il rimborso delle spese per:
• assistenza domiciliare e supporto alla persona
• servizi sanitari e socio-sanitari
• attività educative e riabilitative

Principali novità 2025:

  • Contributo massimo elevato a 8.000€ per beneficiario
  • Accesso semplificato con ISEE ordinario o corrente fino a 45.000 €
  • Spese rimborsabili sostenute tra il 1° giugno 2025 e il 31 marzo 2026

Chi può partecipare:

  • Persone con disabilità certificate secondo la Legge 104/92.
  • Persone in carico ai centri di salute mentale o UONPIA.
  • Anziani di almeno 85 anni.
  • Residenti o domiciliati in Sardegna, con un reddito familiare non superiore a 45.000 euro (certificato tramite l’ISEE).

Non sono ammessi coloro che usufruiscono di un servizio residenziale. Il contributo del presente Avviso è cumulabile con altre forme di sostegno o finanziamenti UE, nazionali o regionali già ricevuti da parte del destinatario, tuttavia sarà ammessa solo la quota parte di spesa non coperta e rimborsata da tali altre forme di sostegno. Non sono ammesse spese già rimborsate con altre forme di sostegno o programmi/finanziamenti UE, nazionali o regionali.

Modalità di presentazione della domanda:
Le istanze per accedere ai contributi di cui al presente Avviso devono essere presentate esclusivamente compilando la Domanda Telematica (DT), resa disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it accedendo tramite SPID/CNS/CIE del richiedente dalle ore 16:00 del 28 luglio 2025 fino alle ore 17:00 dell’8 agosto 2025
E’ necessaria la registrazione con SPID, CNS o CIE, compilare la domanda telematica e conservarne la ricevuta. La domanda può essere fatta da te o da un rappresentante (come un tutore). Se ci sono più persone nel nucleo familiare, si può presentare una domanda per ciascuno.

Per maggiori dettagli e informazioni si rimanda alla lettura dell’Avviso in allegato

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 15/07/2025, 16:03