Bosa Comune virtuoso: raccolta differenziata all’80%

Dettagli della notizia

Il Comune di Bosa si colloca tra i migliori comuni costieri d’Italia per la gestione dei rifiuti.

Data:

11 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Bosa, con una percentuale pari all’80% di raccolta differenziata, si colloca tra i migliori comuni costieri d’Italia per la gestione dei rifiuti.

La media nazionale fra i comuni costieri, calcolata sui dati Ispra, Arpa e degli enti regionali, si aggira infatti intorno al 60-65 per cento, con valori che variano in base alla regione e alla stagione (incide per esempio l’afflusso turistico). Il Comune di Bosa è palesemente molto al di sopra della media nazionale.

Ma cosa è la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti?

La percentuale di raccolta differenziata rappresenta la quota di rifiuti urbani che viene separata correttamente (organico, plastica, vetro, carta, metalli, ecc.) rispetto al totale dei rifiuti prodotti.

Si calcola con la formula: (Rifiuti differenziati / Rifiuti totali) × 100.

Maggiore è questa percentuale, più efficiente è il sistema di raccolta e maggiore è la quantità di materiali avviati al riciclo anziché alla discarica.

Quali benefici hanno i cittadini da una maggiore percentuale di raccolta differenziata?

Un’alta percentuale di raccolta differenziata porta evidenti vantaggi diretti e indiretti per la comunità.

  1. Risparmio economico:
  • Meno rifiuti da smaltire in discarica = minori costi per il Comune = potenziali riduzioni della tassa sui rifiuti (TARI).
  • I materiali differenziati ben separati possono essere rivenduti ai consorzi di recupero (es. carta, vetro, plastica), generando entrate per il Comune.
  1. Benefici ambientali:
  • Meno inquinamento del suolo, acqua e aria.
  • Meno emissioni di CO₂ rispetto allo smaltimento o all’incenerimento.
  • Protezione della biodiversità, soprattutto in ambienti sensibili come le aree marine e costiere.
  1. Migliore qualità della vita:
  • Un ambiente più pulito e ordinato migliora il decoro urbano e la vivibilità.
  • Più attrattività per il turismo sostenibile, importante per località come Bosa.
  1. Cultura e responsabilità civica:
  • Educazione ambientale e senso di responsabilità tra cittadini e giovani generazioni.
  • Maggiore coesione sociale attorno a pratiche virtuose.

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 11/07/2025, 03:04