Descrizione
Una città più pulita è una città più bella e più vivibile.
La raccolta delle deiezioni dei propri animali è doverosa sia per ragioni di decoro che di igiene
Inoltre, rispettare le regole aiuta a far superare ogni forma di intolleranza verso la presenza degli amici a quattro zampe nella nostra città.
Per questo, l’Amministrazione Comunale ha previsto ìl posizionamento di contenitori specifici per le deiezioni che a breve saranno collocati in varie zone di Bosa e Bosa Marina.
Come dispone l’articolo 6,comma 6 del Regolamento Comunale di tutela, detenzione e conduzione degli animali, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 51 del 05.10.2015
Si chiede
di portare sempre con sé l’apposito sacchetto o la paletta per la raccolta immediata delle deiezioni solide, oltreché di versare l’acqua sulle deiezioni liquide in tutto il perimetro urbano;
E’ severamente proibito, per ragioni di sicurezza e decoro, lasciare incustoditi gli animali ma è obbligo condurli al guinzaglio e qualora fosse necessario munirli di museruola;
Eventuali infrazioni che saranno verificate, saranno punite con l’applicazione della sanzione amministrativa di cui all’art 7 bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n 167 compresa tra € 50,00 e € 500,00.
Chi per strada ,in luoghi pubblici si occupa di cibare gatti e cani randagi,compiendo questo nobile quanto civile gesto,è invitato a rimuovere i piatti o contenitori utilizzati per consentire il decoro della città.
L’ Assessore
Piera Addis