I siti culturali di Bosa resteranno aperti per tutta l’estate

Dettagli della notizia

I Musei civici di Bosa non chiudono i battenti.

Data:

03 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

I Musei civici di Bosa non chiudono i battenti. Nelle more del passaggio gestionale sotto l’egida della Fondazione Bosa, che necessita di precisi tempi burocratici, resteranno aperti tutta l’estate con l’affidamento a un nuovo operatore economico, per alcuni mesi.

Nei prossimi giorni sarà completata la riconsegna dei beni da parte dell’operatore uscente, nel rispetto dei tempi contrattuali, e sarà formalizzato il nuovo affidamento, con l’applicazione della clausola sociale a favore degli operatori impiegati nel servizio.

Quindi saranno necessari alcuni giorni per il disbrigo delle pratiche amministrative e i Musei civici saranno nuovamente fruibili, dopo una brevissima pausa.

«Non c’è nessun mistero sulla chiusura di qualche giorno dei Musei civici, chiusura necessaria per il passaggio di consegne di un bene pubblico a verificare lo stato dei luoghi e a registrare le pratiche amministrative», spiega l’assessore alla Cultura, Turismo e Attività produttive, Marco Francesco Mannu. «Il patrimonio di interesse culturale e storico della città di Bosa sarà gestito e valorizzato dalla Fondazione Bosa, istituita proprio per questo scopo. La sua nascita è stata sancita dal Consiglio comunale alla fine del 2024 e affinché il nuovo ente si doti di tutti gli organismi statutari e diventi operativo a tutti gli effetti, sono necessari dei passaggi tecnici e amministrativi che abbiamo accelerato al massimo, ma che hanno i loro tempi», aggiunge l’assessore.

«Il patrimonio storico e culturale di Bosa è in ottime mani, quelle della Fondazione Bosa istituita pochi mesi fa da questo Consiglio comunale e che diventerà operativa a breve, promuovendo e valorizzando i beni della nostra città come mai è stato fatto finora» precisa il sindaco, Alfonso Marras. «Ogni pretestuosa polemica portata avanti solo sui social da una sedicente opposizione che in Consiglio comunale o è assente o tace, non solo a livello di proposte per il bene della città, ma anche a livello critico, è del tutto infondata. È creata da persone che non si informano sugli argomenti di cui parlano e che, di conseguenza, diffondono notizie non veritiere e fuorvianti rispetto alla realtà dei fatti».

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 03/07/2025, 19:22