Progetto “PASSODOPOPASSO – percorsi di partecipazione giovanile per lo sviluppo del territorio”.

Dettagli della notizia

Le candidature devono essere inviate entro MARTEDI’ 15 OTTOBRE 2024 (ore 12:00)

Data:

07 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Progetto PASSODOPOPASSO è rivolto a ragazzi di età compresa tra 18 e 29 anni residenti in uno dei comuni del Plus Ghilarza Bosa, ai quali offre l’opportunità di trasformare le proprie idee in progetti concreti, aiutandoli a sviluppare le capacità organizzative.

Il programma si articolerà nei seguenti eventi principali:

  • Un incontro residenziale iniziale di 4 giorni, per la preparazione al percorso (6-9 novembre).
  • Un secondo incontro residenziale di 4 giorni (29 gennaio – 1 febbraio) dedicato alla definizione del progetto personale.
  • 4 incontri tematici di 1 giornata, con esperti di diversi settori pubblici e privati.
  • un progetto personale da realizzare entro giugno 2025.

Ogni partecipante avrà a disposizione un piccolo budget per coprire spese del progetto personale come:

  • Viaggio, vitto e alloggio
  • Assicurazione
  • Attrezzature, materiali e servizi per il progetto
  • Studi, formazione o mobilità in Italia o all’estero
  • Partecipazione a programmi europei (Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, ecc.)

Le candidature devono essere inviate entro MARTEDI’ 15 OTTOBRE 2024 (ore 12:00) compilando il modulo online a questo link : https://bit.ly/iscrizionePdP

 

Cerchiamo 25 partecipanti per il progetto 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢𝗱𝗼𝗽𝗼𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢!

𝐂𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 (ore 12:00) compilando il modulo online a questo link (lo trovi anche in bio): https://bit.ly/iscrizionePdP

𝑆𝑒𝑖 𝑢𝑛* 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑒:

  • hai tra i 18 e i 29 anni
  • sei residente in uno dei comuni del PLUS Ghilarza-Bosa
  • sei disponibile a partecipare alle attività del progetto (il più possibile)
  • sei motivat* a trasformare le tue idee in realtà!

𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢𝗱𝗼𝗽𝗼𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢 ti offre l’opportunità di trasformare le tue idee in progetti concreti, aiutandoti a sviluppare le tue capacità organizzative. Il nostro obiettivo è promuovere la tua intraprendenza e darti gli strumenti per realizzare idee che partono da te.

Organizzeremo 𝑑𝑢𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑖 di 4 giorni ciascuno, il primo dal 6 al 9 novembre (per prepararti al percorso) e il secondo dal 29 gennaio al 1 febbraio (per definire meglio il tuo progetto personale).

Ci saranno anche 4 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑖 di 1 giornata, con esperti di diversi settori pubblici e privati, ma il vero protagonista sarà il tuo 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, che dovrà prevedere un collegamento concreto con la tua realtà locale e andrà realizzato, con il nostro supporto, entro giugno 2025. 𝑪𝒉𝒆 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐?

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 07/01/2025, 12:14