A chi è rivolto
Il prestito è rivolto a tutti i cittadini, anche ai non residenti.
Il prestito è rivolto a tutti i cittadini, anche ai non residenti.
Per poter accedere al servizio di prestito dei volumi della Biblioteca è necessario iscriversi; l’iscrizione avviene su richiesta dell’utente ed è un servizio gratuito.
Per eseguire l’iscrizione in Biblioteca bisogna presentare un documento d’identità valido, dichiarare il proprio domicilio, dare il proprio consenso all’utilizzo dei dati personali così come previsto dalla normativa vigente. Per quanto riguarda gli utenti minorenni, il genitore/tutore dovrà fornire al personale della Biblioteca i dati del minore, al fine di procedere alla registrazione e al tesseramento. E’ possibile fare anche l’autoregistrazione con SebinaNEXT, un sistema che gestisce il prestito automatizzato di materiale bibliografico utilizzato dalle biblioteche del polo.
Il servizio permette di prendere in prestito dalla Biblioteca fino ad un massimo di tre libri.
La durata del prestito è di 30 giorni ed è prevista una proroga di 15 giorni; in base al ritardo della consegna si effettuano le sospensioni del prestito per 15 giorni sino ad un massimo di 90 giorni. Il cittadino che smarrisce o danneggia un libro preso in prestito dovrà provvedere ad acquistarlo nuovo.
il servizio è gratuito
il servizio è disponibile presso la biblioteca comunale